AIOP ER e Confindustria Emilia-Romagna: un’alleanza per la salute delle imprese
18 ottobre 2022

AIOP ER e Confindustria Emilia-Romagna: un’alleanza per la salute delle imprese
Si è svolto nella sede di Confindustria l’incontro tra la neopresidente di Confindustria Emilia-Romagna Annalisa Sassi, eletta per il quadriennio 2022-2026 e il presidente di AIOP ER Luciano Natali. Entrambi i presidenti sono alla guida di due importanti associazioni accomunate dalle competenze, dalla passione del fare e l’impegno per il benessere sociale delle persone e delle aziende.
Durante l’incontro, nel quale è intervenuto anche il direttore generale Luca Rossi, si è sottolineato il ruolo strategico delle imprese, che rappresentano il motore di sviluppo in questa terra produttiva e all’avanguardia sotto diversi profili, tra cui innovazione e sostenibilità. Per i prossimi mesi la volontà, condivisa tra i manager di Confindustria e AIOP ER, è quella di co-progettare possibili soluzioni e proposte in campo sanitario, da sottoporre ai vertici regionali. In questo periodo è forte il problema del caro energia e soprattutto non più sostenibile per gli ospedali accreditati AIOP, con la preoccupazione e il rischio di dover interrompere le prestazioni sanitarie, di cura e assistenza, ai cittadini.
Sulla crisi energetica che è in atto, AIOP Emilia-Romagna è a lavoro in prima linea e auspica la piena collaborazione della Regione, secondo il principio della mutualità e della sinergia Pubblico-Privato, come avvenuto nella pandemia Covid19.
“Ringrazio la presidente di Confindustria e il direttore generale di questo incontro e mi fa piacere che alla guida degli industriali emiliani-romagnoli sia proprio una donna come Annalisa Sassi che, con la propria sensibilità, è impegnata per il benessere sociale e il miglioramento della qualità di vita degli industriali emiliano-romagnoli. Dal lato AIOP ER – conclude il presidente Natali – siamo pronti e disponibili a mettere a disposizione il know how e l’esperienza delle nostre 45 strutture associate, per lavorare ad un futuro possibile e sostenibile per tutti”.
Testo e foto a cura dell’Ufficio Stampa AIOP ER - Deborah Annolino