
AIOP TV
La televisione dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata
La televisione dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata
Firmato l’Accordo Quadro per le prestazioni ospedaliere e ambulatoriali con l’Ospedalità Privata..
AIOP esprime solidarietà ai vertici dell'Ospedale Privato Sol et Salus di Rimini....
Un’azienda ospedaliera su 10 rischia il Piano di rientro per volumi, qualità ed esiti delle cure sotto standard...
In alcune Regioni, il fenomeno della mobilità interregionale passiva ha recentemente incontrato ostacoli derivanti dall’imposizione di blocchi imposti da Giunte regionali...
L’ER al primo posto in Italia per qualità dell’offerta sanitaria e capacità di rispondere ai bisogni di salute della popolazione...
Il provvedimento, approvato lo scorso 2 novembre dalla commissione Sanità del Senato, è in procinto di essere trasmesso all'Aula.
Per la sanità spiccano la determinazione del Fondo sanitario 2017 a 113 miliardi, che salgono a 114 nel 2018 e a 115 nel 2019....
Convegno "Responsabilità e sicurezza delle cure in psichiatria" - Villa Azzurra - Riolo Terme (RA), 11 novembre 2016
Governo spiazza tutti e mantiene la promessa dei 2 mld in più per 2017. Renzi: “Un miliardo ‘ballerino’ fino all'ultimo per farmaci innovativi, vaccini e stabilizzazione medici e infermieri”
C'è ottimismo al ministero della Salute sul buon esito della trattativa con il Mef. Il miliardo in più per il 2017, già ventilato da qualche settimana, sembra certo. Ma non si escludono del tutto altri piccoli incrementi per onorare
Emilia Romagna. Mobilità sanitaria, Venturi: “Nessun blocco, stiamo lavorando per soluzione positiva”
A margine della presentazione del Bilancio Sociale AIOP Prov. di Bologna si è parlato anche del blocco della mobilità interregionale....
Forte disagio nell’Ospedalità Privata dovuto al protrarsi dei blocchi nella libertà di scelta e di movimento dei pazienti sul territorio nazionale....
Bonaccini: “Ma Governo confermi i 2 mld in più per il Fondo sanitario 2017"
Sindacati“la fine del Servizio Sanitario pubblico, universalistico e solidaristico"...
La Ausl chiede ai camici bianchi ragione delle prescrizioni di farmaci da loro effettuate....
Il vice coordinatore della Commissione Salute spiega che domani il confronto sarà limitato a una proposta sulle modalità e i tempi con cui affrontare la questione. Ma non c'è da aspettarsi soluzioni a breve...
Lettera del presidente Pelissero al ministro Lorenzin...
Pubblicato il decreto per i Piani di rientro per le aziende ospedaliere, le aziende ospedaliere universitarie gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici o gli altri enti pubblici....
Il Dpcm con i nuovi Livelli di assistenza ridisegna completamente il tema appropriatezza. Le prestazioni sottoposte alle ‘condizioni di erogabilità’ scendono a circa 40...
Bonaccini: “Un buon accordo raggiunto all’unanimità”.....
L’attuale sistema della responsabilità professionale medica si basa notoriamente sull’assicurazione obbligatoria...
Impatto complessivo: 771,8 milioni...
Attacco alla libertà di cura dei cittadini italiani...
Costo medio sale a 90 mila euro, +13% in 10 anni. In 7 casi su 10 si opta per la via stragiudiziale...
Aumenta la spesa privata: liste d’attesa troppo lunghe e l’intramoenia è sempre più una scorciatoia
Emilia Romagna. Ok della commissione Salute ai Bilanci delle Asl. “Tutte in pareggio”..
Lorenzin: la differenza non è tra pubblico e privato ma tra chi funziona e chi no...
Il Consiglio dei ministri ha varato definitivamente un altro pezzo della riforma Madia. E’ un decreto legislativo che prevede la “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza”....
Pronto per la deliberazione del Cipe il riparto del Fondo sanitario...
Le linee guida sui piani di rientro per AO, Irccs e AOU...
Il 98,4% degli esami garantiti nei tempi previsti dalla legge ....
La gestione dei rifiuti e degli scarichi idrici, l’efficienza energetica e l’inquinamento acustico rivestono un’importanza crescente nelle strutture sanitarie. Cresce quindi l’esigenza di nuove professionalità per adempiere alle normative in materia di ambiente salute e sicurezza da integrare anche con le disposizioni regionali...
Ci sono ospedali che già stanno sperimentando soluzioni innovative .....
Ma se si guarda a quella pubblica spendiamo meno. Boom pensioni. I numeri Eurostat..
Il provvedimento riguarda tutti i cittadini, anche esenti per reddito, patologia o invalidità...
La ricetta elettronica varrà in tutte le farmacie del territorio nazionale, sia pubbliche che convenzionate...
Governo pone questione di fiducia. Per la sanità proroga avvio della nuova remunerazione per farmacie e grossisti, delle tariffe massime per l'assistenza ambulatoriale, protesica e ospedaliera. Prorogato anche il sistema provvisorio per l'assegnazione delle quote premiali del Fondo sanitario per il 2016. Stesse Regioni benchmark del 2015 anche per quest'anno.
L'accordo consentirà di dare certezza ai bilanci regionali......
Bonaccini: «Accordo storico». Così la prima bozza di riparto tra le Regioni...
Decreto appropriatezza. Venturi (Regioni): “Nessuna sospensione. Ma applicazione sarà graduale e condivisa con medici e cittadini...
Si esculdano sanzioni ai camici bianchi...
Medici, farmacie, strutture sanitarie avranno più tempo fino al 9.2.2016
Proroga sulle tariffe massime per assistenza ambulatoriale e protesica e quelle ospedaliere....